La proposta vini con il menù di Pesce del 13 maggio
La proposta vini con il menù di Pesce del 13 maggio
Piatti semplici, con ingredienti freschi e genuini, in nuove e particolari combinazioni!
Dall’antipasto al dolce, il menù di pesce di questa settimana porta in tavola lo zenzero, spezia dalle mille proprietà curative, alle fragole accompagnate ad una speciale tartare.
Non può mancare ovviamente il giusto accompagnamento: ecco perchè la selezione di vini di questa settimana si limita solamente a due cantine.
La prima, la Monacesca Matelica (MC), porta avanti la produzione di Verdicchio dal 1973, mentre la seconda, è l’azienda agricola appartenente a Simone Capeci (AP).
Ma andiamo a scoprire più da vicino le nostre proposte:
VERDICCHIO DI MATELICA DOC TERRA DI MEZZO
Az. La Monacesca Matelica (MC) – Marche
Un Verdicchio 100% proveniente da una raccolta manuale ed un’immediata pressatura soffice senza utilizzo di anidride solforosa; fermentata in acciaio per circa 12-15 giorni a temperatura controllata intorno ai 20°C con una successiva sosta sulle fecce fini per tre anni.
Una piccola produzione, ma molto particolare a livello di gusto. Profumo improntato sulla frutta bianca (pesca) e sul tono agrumato, a cui si aggiungono note di fiori bianchi e di mandorla fresca. In bocca risulta morbido e bilanciato, fluente, dal finale ammandorlato.
CIPREA, OFFIDA PECORINO
Az. Azienda Agricola Simone Capecci – San Savino (AP)
Una raccolta a mano, grappolo per grappolo, nei primi giorni di settembre a cui seguono macerazione, fermentazione e affinamento fino alla primavera successiva. Un omaggio alla Civiltà Picena, questo vitigno autoctono è stato recuperato nell’entroterra montano dove era stato confinato.
Un rosso di qualità eccelsa, dal colore brillante; pieno, persistente ed elegante, presenta un’acidità equilibrata con alcune derivazioni di profumi, dalla frutta gialla alla salvia.
TUFILLA, MARCHE PASSERINA
Az. Azienda Agricola Simone Capecci – San Savino (AP)
Da indicazione geografica protetta, questa Passerina deriva da un vitigno tipico della collina adriatica. Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, esprime tutta la sua versatilità in abbinamento con piatti di pesce. Avvolgente con una giusta nota acida, ha un’ottima densità aromatica con profumi tipici delle colline Picene. Il nome Tufilla deriva da Porta Tufilla, una delle porte della città di Ascoli Piceno, risalente al XVI sec, così chiamata per la presenza di uno sperone di roccia tufacea.
Prezzi:
€ 19,00 PECORINO – 100% Pecorino
€ 18,00 TUFILLIA – 100% Passerina