Il viaggio di questa domenica 17 giugno ci porta prima tra i vigneti della terra di Romagna poi nelle campagne torinesi, per scoprire due prodotti con Denominazione di origine controllata e garantita. Scopriamoli più da vicino!
Romagna Albana Secco DOCG 2016, I Croppi
Da un vitigno Albana 100% della zona di Bertinoro, derivante da un terreno prevalentemente argilloso ma con una buona presenza di calcare attivo, questo bianco affinato in botti di acciaio presenta un tipico colore giallo oro con riflessi ramati. Il sapore è unico, ricco, avvolgente e molto fresco, dal carattere persistente. Il suo profumo fruttato lo rende gradevolissimo al palato. Un vino strutturato, equilibrato e soprattutto elegante.
Erbaluce di Caluso DOCG 2016
Solamente uve selezionate Erbaluce 100%, proviene da un vitigno che ha origini risalenti al 1600. Il suo nome deriva dal caratteristico colore degli acini in autunno, con riflessi rosati e caldi, più ambrati invece nelle parti esposte al sole. Con una buona nervatura acida ma allo stesso tempo sensazioni fruttate intense e gradevoli; questo bianco piemontese, dal colore giallo paglierino, è caratterizzato da una freschezza vibrante che dona piacevolezza al palato.
Abbiamo appena presentato due vini bianchi, entrambi con Denominazione di Origine Controllata, ma appartenenti a due Aziende agricole differenti.
Il Romagna Albana proviene dall’Azienda Celli fondata nel 1963. I vigneti si collocano nel comune di Bertinoro, definito “Il balcone della Romagna,” in tre tenute diverse: in ognuna di queste l’ottimizzazione dei processi di lavorazione e l’analisi delle proprietà organolettiche sono alla base del lavoro dell’azienda.
L’Erbaluce invece proviene da un mix di passione, creatività e impegno nell’interpretare la tradizione dell’Azienda Cieck. La produzione si estende su 16 ettari di vigneto: oltre all’Erbaluce, seguono il barbera, il nebbiolo, e infine il neretto di San Giorgio, un raro vitigno autoctono. I terreni si trovano tutti nelle campagne torinesi, dove viene portata avanti una tradizione ormai consolidata nella produzione del vino, supportata da tecnologie molto attuali.
Abbinamento vino
€ 16,00 Az. Celli – Bertinoro (FC) – I CROPPI Romagna Albana Secco DOCG 2016 – 100% Albana
€ 15,00 Az. Cieck – San Giorgio Canavese (TO) – ERBALUCE” Erbaluce di Caluso DOCG 2016 –