Tre proposte di vino per il nostro menù di Pesce del 25
In abbinamento ai nuovi menù di mare, suggeriamo ai nostri clienti due vini bianchi e un rosè, che si sposeranno alla perfezione con la proposta dei nuovi piatti:
Blanc de Blanc Metodo Classico della Fattoria Monticino Rosso, una bollicina proveniente dalle colline imolesi. Una novità dell’azienda che presenta questa prima edizione di un’Albana in purezza. Alla vista si presenta con un classico colore giallo quasi dorato, all’olfatto crea un piacevole mix di sensazioni fruttate derivanti da note eleganti di pesca, mango e albicocca; spicca nel gusto grazie alle sue bollicine, caratterizzato da un’acidità sostenuta e rinforzata. Corposo, fresco e strutturato, arriva in profondità offrendo una notevole persistenza.
Rosa di notte, Garda classico Chiaretto DOC 2016, derivante da una macerazione dei grappoli a freddo per una notte intera, a cui segue una fermentazione e una maturazione di almeno sei mesi. Fragrante e delicato, è il legittimo erede di una lunga tradizione di vini rosati del Lago di Garda. Dalla colorazione rosa brillante con riflessi ramati, segue una linea di sfumature floreali e fruttate con accenni di rosa, melograno e lampone, che lo rendono particolarmente vellutato. Questa annata del 2016 ha sviluppato, a seguito del grande caldo, una maggiore rotondità al gusto pur conservando la classica acidità e un’accattivante nota minerale.
Salente, IGT Salento. Un Vermentino che viene dalle terre salentine, più precisamente da Uggio, provincia di Brindisi. Un bianco delicato, leggermente giallognolo con riflessi verdolini limpidi e brillanti. Vino complesso, dotato di forte personalità soprattutto grazie alle evidenti sfumature di sambuco, ginestra, pepe bianco e pompelmo. Rimane però sempre equilibrato, fine e persistente in bocca. Ricco e affascinante non solo per le numerose note e fragranze che contiene ma anche per la sua dinamicità ed espressività; al palato, pulsante ma armonioso in particolar modo per il piacevole finale ammandorlato.